a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z
Wednesday, 05 February 2020 14:19

Delibera n.59 del 31 gennaio 2020

Il mercato del turismo, anche nella sua particolare versione dell’agriturismo, è in continua evoluzione e quindi la regolamentazione regionale richiede un aggiornamento, per tenere conto sia delle novità introdotte dalla legislazione nazionale, che dell’opportunità di facilitare la fornitura di servizi in forma associata e/o diffusa, anche tramite gli accordi di rete tra imprese. Si è voluto inoltre semplificare ulteriormente l’impianto amministrativo e gli adempimenti a carico delle imprese. La Delibera n.59 del 31 gennaio 2020 “Modifiche alla Dgr 1563/2014 relativa alle disposizioni di attuazione per attività agrituristica di cui alla legge regionale n.37 del 21 novembre 2007” tenendo conto di…

Additional Info

  • OCCHIELLO

    Modifica alla DGR 1563/2014 relativa alle disposizioni di attuazione per l'attività agrituristica

Published in News imprese
Wednesday, 12 February 2020 11:16

Buone prassi

Il catalogo "Sviluppo rurale. Tutta un'altra storia" è stato realizzato grazie alla collaborazione con le Regioni e PA che hanno contribuito all'individuazione, raccolta e diffusione di testimonianze da tutta Italia di un'agricoltura fatta di imprese che guardano alle nuove sfide di carattere economico, ambientale e sociale del mondo rurale.
Il volume raccoglie 65 buone pratiche sostenute dal Fondo Europeo Agricolo di Sviluppo Rurale. All'interno della pubblicazione sono presenti, anche, due esempi concreti di buone prassi realizzate con il contributo del PSR Liguria.
E' possibile scaricarlo in formato .pdf

A Roma il 16 dicembre 2019, presso Palazzo Velli Expo, in occasione dell'evento RurArt è stato presentato il video partecipativo, una metodologia che ha permesso ai comunicatori FEASR di ideare e realizzare il proprio film su un tema rilevante: il ruolo dei PSR nelle aree rurali e il loro impatto sulla società civile.

La versione integrale e il video di sintesi sono disponibili sul sito della Rete Rurale al link https://www.reterurale.it/CdC.

Sul canale youtube di Regione Liguria nella playlist agricoltura è possibile vedere i video con le interviste alle aziende inserite nel catalogo delle Buone Prassi.

Published in psr2014-2020
Tuesday, 18 February 2020 16:47

L'editoriale dell'Assessore - Febbraio 2020

Quest'anno per la prima volta Regione Liguria ha partecipato a Fruit Logistica, la fiera con sede a Berlino, tra le più importanti al mondo per lo sviluppo del business nel…
Wednesday, 04 March 2020 10:03

Elenchi Degustatori vino e Assaggiatori olio

I decreti pubblicati riportano gli iscritti negli elenchi nazionali di tecnici ed esperti di oli di oliva vergini ed extravergini e di tecnici ed esperti degustatori vini Docg e Doc, ricadenti sul territorio ligure, e validati dalla Camere di Commercio competenti per territorio.
Tali elenchi sono integrati e aggiornati annualmente e trasmessi al Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali.

Contatti

Per chiarimenti è possibile fare riferimento ai seguenti recapiti:
Published in piani e programmi
La Delibera di Giunta Regionale n. 123 del 28 febbraio 2018 prevede che le eventuali risorse non utilizzate, dopo la chiusura di ogni fascia di presentazione delle domande di sostegno per la tipologia di intervento 6.4 (5c), possono essere riallocate sulla prima fascia utile successiva. È stato rilevato che le economie derivanti dalle due precedenti fasce di apertura ammontano a € 2.531.002,46, l’importo a bando per la fascia attualmente aperta è di € 3.031.002,46. Si ricorda che c’è tempo fino alle ore 12:00 del 3 luglio 2020 per la presentazione delle domande di sostegno. Il bando ha un’apertura a sportello,…

Additional Info

  • OCCHIELLO

     

    Aumento dell’importo a bando per la fascia di apertura della tipologia di intervento 6.4 (5c)

     

Published in News imprese
Tuesday, 10 March 2020 15:55

L'editoriale dell'Assessore - Marzo 2020

A seguito di un lungo e congiunto lavoro con le associazioni di categoria sulla necessità di aggiornare le norme che regolamentano l'attività degli agriturismi, siamo arrivati alla definizione di un…

 

Qui di seguito è possibile scaricare tutta la documentazione.

 

Published in psr2014-2020
A seguito dell'emanazione del Decreto Presidenza del Consiglio dei Ministri del 22 marzo 2020, si evidenzia che le attività selvicolturali non sono elencate tra quelle ritenute essenziali, e pertanto sono SOSPESE sino a nuove indicazioni. Per le deroghe e gli approfondimenti, consultate la nota PG/2020/108279. In relazione al commercio di combustibili legnosi, consentito in determinate circostanze, è possibile consultare l’integrazione emanata con nota PG/2020/117983.

Additional Info

  • OCCHIELLO

    A seguito dell'emanazione del DPCM 22/3/2020, si evidenzia che le attività selvicolturali  sono sospese per COVID-19 

     

     

Published in News imprese
Wednesday, 08 April 2020 12:55

L'editoriale dell'Assessore - Aprile 2020

Cari amici,in questo periodo di grave emergenza dovuta al COVID-19 abbiamo intrapreso un percorso ed avviato alcune iniziative per aiutare le imprese liguri. Fin dall’inizio di questa crisi ho tenuto…
Facebook
Pin It
  • Regione Liguria - piazza De Ferrari 1 - 16121 Genova tel. +39 010 548.51 - fax +39 010.548.8742
    numero verde gratuito Urp 800 445.445 © Regione Liguria p.i. 00849050109 - Privacy

Per offrire informazioni e servizi nel miglior modo possibile,questo sito utilizza cookie tecnici e analitici.
Per maggiori informazioni sui cookie e su come eventualmente disabilitarli vedi la privacy policy.