U rondò
Azienda olivicola possiede 1200 piante di olivo cultivar taggiasca. Il fabbricato dove si svolge l'agriturismo è situato a 10 km dal mare ed è caratterizzato da una bellissima vista panoramica. Tre appartamenti sono a disposizione degli ospiti.
Additional Info
- DENOMINAZIONE U rondò
- TIPOAZIENDA biologica
- ATTIVITAPRATICATA agriturismo
- INDIRIZZO via Monte Pasubio, 6
- CAP 18027
- COMUNE chiusanico
- PROVINCIA Imperia
- TELEFONO 0183 52 689
- TELEFONOCELLULARE 339 38 85 004
- SOCIALFB http://
- EMAIL jborr@libero.it
- COORDINATAGPSN 43.962025
- COORDINATAGPSE 7.995706
- RAPPRESENTANTELEGALE Gabriella Maffini
- PRESENTAZIONE Azienda olivicola possiede 1200 piante di olivo cultivar taggiasca. Il fabbricato dove si svolge l'agriturismo è situato a 10 km dal mare ed è caratterizzato da una bellissima vista panoramica. Tre appartamenti sono a disposizione degli ospiti.
- TIPOZONA Entroterra
- ALTITUDINESLM 260
- ATTIVITAOFFERTE trekking, mountain bike, piscina
- COMEARRIVARE uscita autostradale Imperia Est, seguire per Pontedassio, girare a sinistra in via Monte Pasubio
- DESCRIZIONEAPERTURA da aprile a ottobre
- TIPOCOLTURA olivicolo
- ALTPRODOTTIVENDITA possibilità di acquistare prodotti tipici
- RISTORAZIONE No
- OSPITALITA Si
- POSTILETTO 8
- NOTEOSPITALITA 8 posti letto. Ospitalità per animali domestici
- IDAGRITURISMO IM03026
A bunda
Azienda olivicola di circa un ettaro e mezzo si estende su tre comuni. Offre ospitalità in agricampeggio.
Additional Info
- DENOMINAZIONE A Bunda
- TIPOAZIENDA biologica
- ATTIVITAPRATICATA agriturismo
- INDIRIZZO via Vincenzo Rossi Fraz. Sasso
- COMUNE bordighera
- PROVINCIA Imperia
- TELEFONO 0184 29 59 59
- TELEFONOCELLULARE 348 31 02 075
- SOCIALFB http://
- EMAIL info@agriturismoabunda.com
- COORDINATAGPSN 43.8033236
- COORDINATAGPSE 7.6708912
- RAPPRESENTANTELEGALE Alessandro Giraudi
- PRESENTAZIONE Azienda olivicola di circa un ettaro e mezzo si estende su tre comuni. Offre ospitalità in agricampeggio.
- TIPOZONA Riviera
- ALTITUDINESLM 220
- ATTIVITAOFFERTE trekking, mountain bike, giochi per bambini
- COMEARRIVARE uscita autostradale Bordighera, dopo 20 m proseguire per Bordighera e continuare via Vincezo Rossi
- DESCRIZIONEAPERTURA da maggio a settembre
- TIPOCOLTURA olivicolo, orticolo,
- RISTORAZIONE No
- OSPITALITA Si
- POSTILETTO 24
- NOTEOSPITALITA 24 posti in agricampeggio. Ospitalità per animali domestici. Accessibilità per portatori di handicap
- IDAGRITURISMO IM03027
Le navi in cielo
All'interno della nostra Azienda Agricola si trova un piccolo ristorante agrituristico a conduzione familiare. Qui cuciniamo con passione i prodotti della nostra terra per confezionare piatti della tradizione ligure o meglio onegliese. Molti sono i piatti apprezzati dai nostri clienti equamente distribuiti tra quelli strettamente tipici del nostro territorio, e quelli che vengono elaborati da noi con il solo scopo di valorizzare quanto produciamo. Per una ulteriore valorizzazione dei nostri prodotti, ogni tipo di impasto lo facciamo noi 'a mano' e utilizzando esclusivamente Farine Biologiche di tantissimi tipi.
Additional Info
- DENOMINAZIONE Le navi in cielo
- TIPOAZIENDA biologica
- ATTIVITAPRATICATA agriturismo
- INDIRIZZO via Molino dei Giusi, 22
- COMUNE imperia
- PROVINCIA Imperia
- TELEFONO 0183 29 08 60
- FAX 0183 29 08 60
- TELEFONOCELLULARE 338 70 52 197
- URLSITO http://www.lenaviincielo.it
- SOCIALFB http://
- EMAIL vironer@libero.it
- COORDINATAGPSN 43.904304504395
- COORDINATAGPSE 8.0475511550903
- RAPPRESENTANTELEGALE Riccarda Roner
- PRESENTAZIONE All'interno della nostra Azienda Agricola si trova un piccolo ristorante agrituristico a conduzione familiare. Qui cuciniamo con passione i prodotti della nostra terra per confezionare piatti della tradizione ligure o meglio onegliese. Molti sono i piatti apprezzati dai nostri clienti equamente distribuiti tra quelli strettamente tipici del nostro territorio, e quelli che vengono elaborati da noi con il solo scopo di valorizzare quanto produciamo. Per una ulteriore valorizzazione dei nostri prodotti, ogni tipo di impasto lo facciamo noi 'a mano' e utilizzando esclusivamente Farine Biologiche di tantissimi tipi.
- TIPOZONA Riviera
- ALTITUDINESLM 190
- ATTIVITAOFFERTE mountain bike, piscina, degustazioni
- COMEARRIVARE uscita Imperia Est, girare a destra in via Garessio, poi a destra in via Trucco, poi a sinistra in via Roncati Carli e ancora a sinistra in via Molino
- DESCRIZIONEAPERTURA tutto l'anno
- TIPOCOLTURA olivicolo, frutticolo, orticolo
- ALTPRODOTTIVENDITA possibilità di acquistare prodotti tipici
- RISTORAZIONE Si
- COPERTI 25
- NOTERISTORAZIONE 25 coperti. Accessibiità per portatori di handicap
- OSPITALITA No
- IDAGRITURISMO IM03033
Il poggio
L'azienda agricola ha produzione olivicola con certificazione biologica. L'agriturismo è situato in un antico fabbricato ristrutturato nel paese ed è composto da quattro appartamenti attrezzati.
Additional Info
- DENOMINAZIONE Il poggio
- TIPOAZIENDA convenzionale
- ATTIVITAPRATICATA agriturismo
- INDIRIZZO via V.Emanuele, 2
- COMUNE vasia
- PROVINCIA Imperia
- TELEFONO 0183 28 24 77
- FAX 0183 28 24 77
- TELEFONOCELLULARE 347 61 13 674
- SOCIALFB http://
- EMAIL alan7513@libero.it
- COORDINATAGPSN 43.930678
- COORDINATAGPSE 7.951385
- RAPPRESENTANTELEGALE Alessandro Martini
- PRESENTAZIONE L'azienda agricola ha produzione olivicola con certificazione biologica. L'agriturismo è situato in un antico fabbricato ristrutturato nel paese ed è composto da quattro appartamenti attrezzati.
- TIPOZONA Entroterra
- ALTITUDINESLM 385
- ATTIVITAOFFERTE trekking, mountain bike
- COMEARRIVARE uscita autrostradale Imperia Ovest porseguire per via Vasia fino ad arrivare in via V.Emanuele
- DESCRIZIONEAPERTURA tutto l'anno
- TIPOCOLTURA olivicolo, orticolo
- RISTORAZIONE No
- OSPITALITA Si
- POSTILETTO 19
- NOTEOSPITALITA 19 posti letto. Ospitalità per animali domestici. Accessibilità per portatori di handicap
- IDAGRITURISMO IM03040
Un posto al sole
Azienda prevalentemente olivicola di circa due ettari coltiva olive taggiasche. A soli tre chilometri dal mare l'agriturismo si articola in appartamenti derivanti da fabbricati rustici ristrutturati e attrezzati.
Additional Info
- DENOMINAZIONE Un posto al sole
- TIPOAZIENDA biologica
- ATTIVITAPRATICATA agriturismo
- INDIRIZZO via Seassari, 22
- COMUNE diano San Pietro
- PROVINCIA Imperia
- TELEFONO 0183 42 90 55
- TELEFONOCELLULARE 338 32 94 239
- URLSITO http://www.agriturismounpostoalsole.it
- SOCIALFB http://
- EMAIL info@agriturismounpostoalsole.it
- COORDINATAGPSN 43.930461883545
- COORDINATAGPSE 8.0713415145874
- RAPPRESENTANTELEGALE Samuele Azzan
- PRESENTAZIONE Azienda prevalentemente olivicola di circa due ettari coltiva olive taggiasche. A soli tre chilometri dal mare l'agriturismo si articola in appartamenti derivanti da fabbricati rustici ristrutturati e attrezzati.
- TIPOZONA Entroterra
- ALTITUDINESLM 80
- ATTIVITAOFFERTE trekking, mountain bike, degustazioni
- COMEARRIVARE uscita autostrada A10 San Bartolomeo al Mare, seguite le indicazioni per Diano Marina, semaforo incrocio via Aurelia, proseguite a destra direzione Imperia - Diano Marina per circa 3 km. Prima di passare il ponte, svoltate a destra, poi proseguite fino al sottopasso ferroviario, prendete il sottopasso, seguite sempre direzione San Pietro. Arrivati al Bar Giuliana disco Pop, svoltate a destra in direzione 'Colla' seguite la strada per almeno tre tornanti arriverete ad un parcheggio sulla vostra destra, prima di questo, c'è una strada in discesa sulla sinistra, prendetela e arriverete al nostro parcheggio privato
- DESCRIZIONEAPERTURA chiuso a gennaio, ottobre e novembre
- TIPOCOLTURA olivicolo
- ALTPRODOTTIVENDITA possibilità di acquistare prodotti tipici
- RISTORAZIONE No
- OSPITALITA Si
- POSTILETTO 12
- NOTEOSPITALITA 12 posti letto. Animali domestici ammessi
- IDAGRITURISMO IM04004
Cà dei Conti
Nel centro storico di san Bartolomeo al mare, la settecentesca casa padronale denominata Cà dei Conti è da diverse progenie residenza dell'attuale famiglia. Vivere da generazioni in questa terra aggrappata alle fasce rubate ai pendii e sorrette da muretti di pietra a secco, ha portato all'ampliamento dell'attività familiare. Si è così aggiunta alla coltura della vite e dell'olivo, la degustazione e la vendita dei prodotti della nostra azienda, la ristrutturazione del vecchio fienile, conservandone l'originaria struttura in pietra a vista mantenendo gli arredi d'epoca.
Additional Info
- DENOMINAZIONE Cà dei Conti
- TIPOAZIENDA biologica
- ATTIVITAPRATICATA agriturismo
- INDIRIZZO via Viali, 3/2
- COMUNE san Bartolomeo al Mare
- PROVINCIA Imperia
- TELEFONO 018340 34 59
- TELEFONOCELLULARE 339 32 68 265
- URLSITO http://www.cadeiconti.it
- SOCIALFB http://
- EMAIL info@cadeiconti.it
- COORDINATAGPSN 43.930029
- COORDINATAGPSE 8.101598
- RAPPRESENTANTELEGALE Paola Girardi
- PRESENTAZIONE Nel centro storico di san Bartolomeo al mare, la settecentesca casa padronale denominata Cà dei Conti è da diverse progenie residenza dell'attuale famiglia. Vivere da generazioni in questa terra aggrappata alle fasce rubate ai pendii e sorrette da muretti di pietra a secco, ha portato all'ampliamento dell'attività familiare. Si è così aggiunta alla coltura della vite e dell'olivo, la degustazione e la vendita dei prodotti della nostra azienda, la ristrutturazione del vecchio fienile, conservandone l'originaria struttura in pietra a vista mantenendo gli arredi d'epoca.
- TIPOZONA Riviera
- ALTITUDINESLM 10
- ATTIVITAOFFERTE giochi per bambini
- COMEARRIVARE A10, uscita San Bartolomeo al Mare, al secondo incrocio - seguendo le indicazioni - svoltare a sinistra e fra la Chiesa ed il Comune imboccare via Faraldi, dopo 150 metri prendere la salita a sinistra di Via Ca' dei Conti, in fondo alla strada arrivo
- DESCRIZIONEAPERTURA tutto l'anno
- TIPOCOLTURA olivicolo, viticolo
- ALTPRODOTTIVENDITA possibilità di acquistare prodotti tipici
- RISTORAZIONE No
- OSPITALITA Si
- POSTILETTO 11
- NOTEOSPITALITA 11 posti letto
- IDAGRITURISMO IM05010
In U Cian
L'azienda ha indirizzo prevalentemente olivicolo e in misura minore orticolo. L'agriturismo è destinato al solo pernottamento ed è caratterizzato da 3 camere con bagno oltre ad un locale comune agli ospiti.
Additional Info
- DENOMINAZIONE In U Cian
- TIPOAZIENDA biologica
- ATTIVITAPRATICATA agriturismo
- INDIRIZZO via Scuola, 4
- COMUNE rezzo
- PROVINCIA Imperia
- TELEFONO 0183 34 242
- TELEFONOCELLULARE 320 44 22 413
- SOCIALFB http://
- EMAIL brunellamarco@libero.it
- COORDINATAGPSN 44.027619
- COORDINATAGPSE 7.902028
- RAPPRESENTANTELEGALE Brunella Tadorni
- PRESENTAZIONE L'azienda ha indirizzo prevalentemente olivicolo e in misura minore orticolo. L'agriturismo è destinato al solo pernottamento ed è caratterizzato da 3 camere con bagno oltre ad un locale comune agli ospiti.
- TIPOZONA Entroterra
- ALTITUDINESLM 350
- DISTANZAMARE 28
- ATTIVITAOFFERTE trekking, mountain bike
- COMEARRIVARE uscita Albenga (A10) proseguire per Pieve di Teco e successivamente seguire le indicazioni per Lavina-Rezzo
- DESCRIZIONEAPERTURA tutto l'anno
- TIPOCOLTURA olivicolo, orticolo
- ALTPRODOTTIVENDITA olio extra vergine d'oliva
- RISTORAZIONE No
- OSPITALITA Si
- POSTILETTO 5
- NOTEOSPITALITA 5 posti letto. Ospitalità per animali domestici
- IDAGRITURISMO IM05014
In Belenda
L'agriturismo in ''Belenda'' è nato nel 2006 ed è gestito da Cinzia Gandolfo, amante della propria terra e dotata di buone capacità culinarie, quindi propone piatti creativi senza rinunciare alla tradizione e soprattutto alla qualità dei prodotti genuini da noi coltivati, primi su tutto fagioli, olio ed ortaggi. Non offriamo piscine, animali, parchi giochi, ecc......vi offriamo solo una buona cucina.
Additional Info
- DENOMINAZIONE In Belenda
- TIPOAZIENDA biologica
- ATTIVITAPRATICATA agriturismo
- INDIRIZZO via Belenda, 7
- CAP 18021
- COMUNE borgomaro
- PROVINCIA Imperia
- TELEFONO 0183 54 78 86
- TELEFONOCELLULARE 333 98 11 384
- SOCIALFB http://
- COORDINATAGPSN 43.983397
- COORDINATAGPSE 7.892983
- RAPPRESENTANTELEGALE Cinzia Gandolfo
- PRESENTAZIONE L'agriturismo in ''Belenda'' è nato nel 2006 ed è gestito da Cinzia Gandolfo, amante della propria terra e dotata di buone capacità culinarie, quindi propone piatti creativi senza rinunciare alla tradizione e soprattutto alla qualità dei prodotti genuini da noi coltivati, primi su tutto fagioli, olio ed ortaggi. Non offriamo piscine, animali, parchi giochi, ecc......vi offriamo solo una buona cucina.
- TIPOZONA Entroterra
- ALTITUDINESLM 622
- ATTIVITAOFFERTE trekking, mountain bike
- COMEARRIVARE dalla via Nazionale/SS 28, che percorre la Valle Impero collegando Imperia con Pieve di Teco, svoltare sulla SP24 in direzione Borgomaro. Attraversato il pease di Borgomaro svoltare a sinistra sulla SP24 in direzione Ville San Pietro. Superati i borghi di Ville San Sebastiano e Villa San Pietro si raggiunge Conio. Circa 13 Km dalla SS28
- DESCRIZIONEAPERTURA tutto l'anno
- TIPOCOLTURA olivicolo, frutticolo, orticolo
- ALTPRODOTTIVENDITA possibilità di acquistare prodotti tipici
- RISTORAZIONE Si
- COPERTI 12
- NOTERISTORAZIONE 12 coperti
- OSPITALITA No
- IDAGRITURISMO IM05018
U Cian
Nella valle Nervia dopo il piccolo paesino medievale di Isolabona sulla strada per Pigna si trova l'agriturismo U Cian caratteristico locale dove degustare la cucina tipica ligure in perfetta tranquillità e comodità.
Additional Info
- DENOMINAZIONE U Cian
- TIPOAZIENDA biologica
- ATTIVITAPRATICATA agriturismo
- INDIRIZZO via Roma, 127
- COMUNE isolabona
- PROVINCIA Imperia
- TELEFONO 0184 20 81 43
- URLSITO http://www.agriturismoucian.it
- SOCIALFB http://
- EMAIL info@agriturismoucian.it
- COORDINATAGPSN 43.890718
- COORDINATAGPSE 7.639564
- RAPPRESENTANTELEGALE Davide Rebaudo
- PRESENTAZIONE Nella valle Nervia dopo il piccolo paesino medievale di Isolabona sulla strada per Pigna si trova l'agriturismo U Cian caratteristico locale dove degustare la cucina tipica ligure in perfetta tranquillità e comodità.
- TIPOZONA Entroterra
- ALTITUDINESLM 100
- ATTIVITAOFFERTE trekking, mountain bike
- COMEARRIVARE uscita autostradale Bordighera, seguire le indicazioni per Camporosso, proseguire per Dolceacqua, continuare per via Roma e arrivare a Isolabona
- DESCRIZIONEAPERTURA chiuso a gennaio
- TIPOCOLTURA olivicolo, frutticolo, orticolo, floricolo
- RISTORAZIONE Si
- COPERTI 50
- NOTERISTORAZIONE 50 coperti. Accessibilità per portatori di handicap
- OSPITALITA No
- IDAGRITURISMO IM05021
Le Rocche
L'azienda agricola è di proprietà della famiglia dal 1924, Sono coltivate circa settecento piante di olivo di cui alcune plurisecolari. Vengono coltivate anche piante da frutta e ortaggi. L'agriturismo è situato nel fondo agricolo ed è composto da due appartamenti completamente attrezzati con arredamenti tipici e di antiquariato.
Additional Info
- DENOMINAZIONE Le Rocche
- TIPOAZIENDA biologica
- ATTIVITAPRATICATA agriturismo, fattoria didattica
- INDIRIZZO via delle Rocche, 16
- CAP 18100
- COMUNE imperia
- PROVINCIA Imperia
- TELEFONOCELLULARE 340 78 65 222
- SOCIALFB http://
- EMAIL federica.ranise@gmail.com
- COORDINATAGPSN 43.915996
- COORDINATAGPSE 8.031326
- RAPPRESENTANTELEGALE Federica Ranise
- PRESENTAZIONE L'azienda agricola è di proprietà della famiglia dal 1924, Sono coltivate circa settecento piante di olivo di cui alcune plurisecolari. Vengono coltivate anche piante da frutta e ortaggi. L'agriturismo è situato nel fondo agricolo ed è composto da due appartamenti completamente attrezzati con arredamenti tipici e di antiquariato.
- TIPOZONA Riviera
- ALTITUDINESLM 60
- ATTIVITAOFFERTE trekking, mountain bike, piscina, giochi per bambini, degustazioni
- COMEARRIVARE Autostrada A10 direzione Ventimiglia, uscita Imperia est svoltare a destra ed inserirsi sulla statale 28 e percorrerla fino a via Nazionale 284. Proseguire a piedi lungo la strada per Costa d'Oneglia per circa 300 metri.
- DESCRIZIONEAPERTURA da aprile a ottobre
- TIPOCOLTURA azienda ad indirizzo olivicolo. Alleva animali di bassa corte. Coltiva ortaggi e piante aromatiche
- ALTPRODOTTIVENDITA possibilità di acquistare prodotti tipici
- RISTORAZIONE No
- OSPITALITA Si
- POSTILETTO 10
- NOTEOSPITALITA 10 posti letto. Ospitalità per animali domestici
-
ATTIVITADIDATTICA
- progetto ulivo: alla scoperta del nostro territorio e della coltivazione dell’ulivo
- giardino sensoriale per scoprire odori, suoni e materiali sconosciuti
- progetto orto per dedicarsi alla cura dell'orto
- la fattoria: osservare la vita dei piccoli animali
- compost per scoprire il reciclo -
LABORATORIDIDATTICI
la raccolta delle olive
- il decoupage su pietra
- lavorare la lavanda -
ORARITARIFFE
Sono possibili visite di mezza giornata al costo da euro 4,50 a euro 6 a persona. Il pranzo è escluso.
L'azienda può ospitare fino ad un massimo di 25 ragazzi.
L'attività si svolge tutto l'anno. -
NOTE
preventivare prima le modalità e la tipologia della visita.
Alcuni tipi di attività sono stagionali. E' consigliato un abbigliamento sportivo e pratico.
Possibilità di effettuare due o tre moduli durante la stessa visita.
- REFERENTEATTDIDATTICA Federica Ranise
- IDAGRITURISMO IM05022