Febbraio 2019 - anno IX - numero 80 | ||
![]() 385mila euro sono le risorse che abbiamo destinato in favore di gruppi comunali, intercomunali, organizzazioni e coordinamenti di volontariato per le operazioni di antincendio boschivo. Tali sovvenzioni saranno utilizzate dai coordinamenti per il potenziamento e la sicurezza operativa del volontariato AIB per l'acquisto di DPI e di attrezzature, per l'attività formativa e addestrativa e per le spese connesse ad attività di monitoraggio del territorio. A queste risorse si andranno ad aggiungere i finanziamenti che abbiamo ottenuto attraverso Medstar: un progetto strategico e quattro progetti semplici - Intermed, Medcoopfire, Med Foreste, Med Pss - sul tema degli incendi boschivi, delle tecniche di intervento, della prevenzione, della previsione e della comunicazione al cittadino. In particolare, Regione Liguria è capofila del progetto Medcoopfire. Con un budget complessivo di oltre 2 milioni di euro, il progetto ha come obiettivo lo sviluppo di forme di collaborazione e sinergie per il monitoraggio del territorio, la prevenzione e lo spegnimento degli incendi boschivi a fronte dei cambiamenti climatici e la tutela del patrimonio forestale. Inoltre, stiamo lavorando per l'individuazione del nuovo soggetto che gestirà il servizio elicotteristico con la possibilità di attivare fino a sei elicotteri in contemporanea per spegnere gli incendi. Buona lettura di Agriligurianews |
||
BANDI PSR Liguria
(approfondisci su Agriligurianet)
|
Attivi: Misura 4.3 - Investimenti in infrastrutture connesse allo sviluppo, ammodernamento o adattamento dell'agricoltura
Misura 5.1 - Azioni preventive per ridurre le conseguenze di probabili calamità naturali, avversità atmosferiche ed eventi catastrofici Misura 6.2 - Aiuto all'avvio di imprese per attività non agricole in aree rurali Misura 6.4 - Investimenti nella creazione e nello sviluppo di attività extra-agricole Misura 19.2 GAL Valli Savonesi Misura 19.2 GAL Verdemare Liguria In scadenza: Misura 19.2 - GAL Genovese |
|
Questionario PSR LiguriaIndagine conoscitiva sui canali di comunicazione del PSR![]() (approfondisci l'argomento) |
||
|
|
|
Questo messaggio è stato inviato in modalità automatica, preghiamo di non rispondere.
Se vuoi ricevere questa newsletter da un altro indirizzo invia una e-mail
da quell'indirizzo a:
redazione@agriligurianet.it
I dati sono trattati secondo la normativa sulla privacy
Se non desideri ricevere ulteriori comunicazioni cancellati