Le attività didattiche sono rivolte ai ragazzi degli istituti tecnici agrari e alberghieri, alle università della terza età e ad associazioni in genere e prevedono:
- Attività rivolte ai ragazzi degli istituti tecnici ed università
- Visita alla vigna e alla cantina
- Percorso sulla conoscenza responsabile del bere (per i giovani)
- Degustazione e comparazione dei vini
Le visite sono gratuite e si svolgono nell’ambito delle attività promozionali dell’azienda.
Sono possibili visite di un’intera giornata o di mezza giornata.
L’azienda può ospitare fino a un massimo di 30 ragazzi.
L’attività è possibile tutto l’anno.