Le terrazze sul mare
L'agriturismo è immerso in un oliveto ed è situato nelle vicinanze di Zoagli. La vista sul Golfo del Tigullio e su Portofino è stupenda. L'ospitalità si sviluppa in due case distinte. Una, casa Piazza, completamente ristrutturata e permette di ospitare grandi gruppi (fino a 20 persone) o famiglie, coppie, single. L'altra, casa Boero, è rimasta con una configurazione all'antica, un appartamentino di campagna che può ospitare 4 persone.
Additional Info
- DENOMINAZIONE Le terrazze sul mare
- TIPOAZIENDA biologica
- ATTIVITAPRATICATA agriturismo
- INDIRIZZO via Semorile, 41/42
- CAP 16030
- COMUNE zoagli
- PROVINCIA Genova
- TELEFONO 0185 25 70 11
- TELEFONOCELLULARE 347 87 25 177
- URLSITO http://www.leterrazzesulmare.com
- SOCIALFB http://
- EMAIL info@leterrazzesulmare.com
- COORDINATAGPSN 44.351312
- COORDINATAGPSE 9.279186
- RAPPRESENTANTELEGALE Ruben Colombo
- PRESENTAZIONE L'agriturismo è immerso in un oliveto ed è situato nelle vicinanze di Zoagli. La vista sul Golfo del Tigullio e su Portofino è stupenda. L'ospitalità si sviluppa in due case distinte. Una, casa Piazza, completamente ristrutturata e permette di ospitare grandi gruppi (fino a 20 persone) o famiglie, coppie, single. L'altra, casa Boero, è rimasta con una configurazione all'antica, un appartamentino di campagna che può ospitare 4 persone.
- TIPOZONA Riviera
- ALTITUDINESLM 350
- ATTIVITAOFFERTE percorsi naturalistici e mountain bike
- COMEARRIVARE dal casello di Rapallo, prendere direzione Zoagli, superato il cartello per Zoagli centro e dopo altri 500 metri girare a sinistra in direzione Semorile. Percorrere 3 km. fino a Semorile Alto. Quando trovate la strada sbarrata per 'lavori' siete arrivati e potete posteggiare. A monte c'è un box e lì una scalinata di 100 gradini. Poi un viottolo, una casa gialla e alla fine siete arrivati
- DESCRIZIONEAPERTURA aperto tutto l'anno su prenotazione
- TIPOCOLTURA olivicolo, frutticolo, orticolo, allevamento ovino, bassa corte e asini
- ALTPRODOTTIVENDITA olio, ortaggi e verdure di stagione, frutta e prodotti zootecnici
- RISTORAZIONE No
- OSPITALITA Si
- POSTILETTO 20
- NOTEOSPITALITA 20 posti letto. Ospitalità per animali domestici
- IDAGRITURISMO GE07002
La maliarda
La Maliarda si trova su una deviazione della via Francigena tra la Valle Stura e la Valle dell'Orba,confina con il Parco Beigua e le dolci colline del Monferrato,in una posizione invidiabile, immersa nel verde tra boschi di castagni, querce e vaste pinete con vista sulle Alpi, dal Monviso al Monte Rosa. L'azienda agricola è composta da 40 ettari tra boschi, coltivazioni biologiche di antiche specie di alberi da frutto, frutti di bosco,piante officinali e ortaggi. L'ospitalità si svolge in un antico Casale medievale che ha subito una ristrutturazione conservativa.
Additional Info
- DENOMINAZIONE La maliarda
- TIPOAZIENDA convenzionale
- ATTIVITAPRATICATA agriturismo
- INDIRIZZO via Valle Gargassa, 136/a
- CAP 16010
- COMUNE rossiglione
- PROVINCIA Genova
- TELEFONO 010 92 39 014
- TELEFONOCELLULARE 348 58 22 602
- URLSITO http://www.lamaliarda.com
- SOCIALFB http://
- EMAIL info@lamaliarda.com
- COORDINATAGPSN 44.584599
- COORDINATAGPSE 8.624053
- RAPPRESENTANTELEGALE Bianca Maria Lombardo
- PRESENTAZIONE La Maliarda si trova su una deviazione della via Francigena tra la Valle Stura e la Valle dell'Orba,confina con il Parco Beigua e le dolci colline del Monferrato,in una posizione invidiabile, immersa nel verde tra boschi di castagni, querce e vaste pinete con vista sulle Alpi, dal Monviso al Monte Rosa. L'azienda agricola è composta da 40 ettari tra boschi, coltivazioni biologiche di antiche specie di alberi da frutto, frutti di bosco,piante officinali e ortaggi.L'ospitalità si svolge in un antico Casale medievale che ha subito una ristrutturazione conservativa.
- TIPOZONA Entroterra
- ALTITUDINESLM 580
- ATTIVITAOFFERTE possibilità di svolgere trekking e mountain bike in: Anello Badia di Tiglieto, Anello Veireire in Val Gargassa, Anello Monte Pavaglione e Anello Forte Geremia in Valle Stura.Degustazione prodotti tipici
- COMEARRIVARE Da Genova A26 uscita casello Masone,km.15 in direzione Campoligure, Rossiglione, Bivio Per Tiglieto.Da Milano/Torino/Alessandria A26 uscita casello Ovada. Km.11 in direzione Rossiglione, bivio per Tiglieto. Da questo bivio,a 5km svolta a destra per Lago di Ortiglieto, seguire frecce Maliarda ancora per 2,5 km.In treno:linea Genova/AcquiTerme,fermata RossiglioneServizio navetta garantito da Agrit. La Maliarda.
- DESCRIZIONEAPERTURA tutto l'anno su prenotazione
- TIPOCOLTURA frutticolo, orticolo e floricolo
- SPECIALITA lasagne al pesto/sugo, polenta e cinghiale, cima alla genovese, cacciagione, torte vegetariane, carpaccio di vitello alle erbe, formaggi delle Valli Stura e Orba, crostate alla frutta
- ALTPRODOTTIVENDITA ortaggi, frutta di stagione, frutti di bosco e sciroppo di rosa
- RISTORAZIONE Si
- COPERTI 60
- NOTERISTORAZIONE 60 coperti
- OSPITALITA Si
- POSTILETTO 9
- NOTEOSPITALITA 9 posti letto. Ospitalità per animali domestici
- IDAGRITURISMO GE05005
Borgo Ameno
L'agriturismo sorge nel centro del paese di Casanova Lerrone nell'alta val Lerrone in mezzo ad uliveti e boschi. L'ospitalità propone : mono, bi, trilocali e camere forniti di bagno, piccolo giardino e parcheggio. L'azienda agricola produce olio extravergine d'oliva, ortaggi e animali da cortile.
Additional Info
- DENOMINAZIONE Borgo Ameno
- TIPOAZIENDA biologica
- ATTIVITAPRATICATA agriturismo
- INDIRIZZO via Case Soprane, 3
- CAP 17033
- COMUNE casanova Lerrone
- PROVINCIA Savona
- TELEFONO 0182 74 318
- URLSITO http://www.borgoameno.it
- SOCIALFB http://
- EMAIL borgoameno@libero.it
- COORDINATAGPSN 44.032637
- COORDINATAGPSE 8.0497
- RAPPRESENTANTELEGALE Marcello Grenna
- PRESENTAZIONE L'agriturismo sorge nel centro del paese di Casanova Lerrone nell'alta val Lerrone in mezzo ad uliveti e boschi.L'ospitalità propone: mono, bi, trilocali e camere forniti di bagno, piccolo giardino e parcheggio. L'azienda agricola produce olio extravergine d'oliva, ortaggi e animali da cortile.
- TIPOZONA Entroterra
- ALTITUDINESLM 250
- ATTIVITAOFFERTE trekking, mountain bike e passeggiate a cavallo
- COMEARRIVARE uscire al casello di Albenga, dirigersi verso Villanova d'Albenga,proseguire per Garlenda e continuare,sempre sulla provinciale, sino a Casanova Lerrone
- DESCRIZIONEAPERTURA aperto da marzo a settembre e a dicembre
- TIPOCOLTURA olivicolo, frutticolo, orticolo
- ALTPRODOTTIVENDITA olio extravergine, olive in salamoia, patè di olive, ortaggi di stagione
- RISTORAZIONE No
- OSPITALITA Si
- POSTILETTO 14
- NOTEOSPITALITA 14 posti letto. Ospitalità per animali domestici. Accessibilità per portatori di handicap
- IDAGRITURISMO SV05021
I re fenean
L'agriturismo è situato nel comprensorio del Golf Club di Garlenda nell'antico Borgo Praglione in posizione soleggiatissima e panoramica, circondato dal verde di ulivi centenari. L'ottocentesco caseggiato in pietra appena ristrutturato si compone di quattro appartamenti di varie metrature, composti da camera/e, soggiorno, cucina e bagno con entrata indipendente.
Additional Info
- DENOMINAZIONE I re fenean
- TIPOAZIENDA biologica
- ATTIVITAPRATICATA agriturismo
- INDIRIZZO via Praglione, 67
- CAP 17033
- COMUNE garlenda
- PROVINCIA Savona
- TELEFONO 0182 58 00 27
- TELEFONOCELLULARE 388 34 78 386
- URLSITO http://www.irefenean.com
- SOCIALFB http://
- EMAIL info@irefenean.com
- COORDINATAGPSN 44.033555
- COORDINATAGPSE 8.101267
- RAPPRESENTANTELEGALE Laura Novaro Mascarello
- PRESENTAZIONE L'agriturismo è situato nel comprensorio del Golf Club di Garlenda nell'antico Borgo Praglione in posizione soleggiatissima e panoramica, circondato dal verde di ulivi centenari. L'ottocentesco caseggiato in pietra appena ristrutturato si compone di quattro appartamenti di varie metrature, composti da camera/e, soggiorno, cucina e bagno con entrata indipendente.
- TIPOZONA Entroterra
- ALTITUDINESLM 100
- ATTIVITAOFFERTE splendidi percorsi naturalistici e storici a piedi e in mountain bike partono direttamente dall'agriturismo verso la costa e l'entroterra. Nelle vicinanze un campo da golf
- COMEARRIVARE autostrada Dei Fiori A 10, uscita casello Albenga.Seguire le indicazioni per Garlenda-Golf-Club.All'entrata del Golf Club (sulla destra) seguire le indicazioni per Via Praglione alla vostra sinistra.Passata la Club House e proseguendo per Via Praglione, seguite le insegne in legno con scritto ''I Re Fenean''
- DESCRIZIONEAPERTURA da maggio ad ottobre e nelle vacanze di Natale
- TIPOCOLTURA olivicolo, frutticolo, orticolo
- ALTPRODOTTIVENDITA olio prodotti ortaggi e frutta di stagione
- RISTORAZIONE No
- OSPITALITA Si
- POSTILETTO 19
- NOTEOSPITALITA 19 posti letto
- IDAGRITURISMO SV02004
Au campu
L'agriturismo è immerso tra ulivi secolari ed inserito in un antico borgo contadino ligure. Un piccolo alloggio appena recuperato è a disposizione di chi è alla ricerca di natura, benessere, tranquillità e relax. L'azienda agricola produce olio extra vergine di oliva.
Additional Info
- DENOMINAZIONE Au campu
- TIPOAZIENDA biologica
- ATTIVITAPRATICATA agriturismo
- INDIRIZZO Fraz. Degna, 9
- CAP 17033
- COMUNE casanova Lerrone
- PROVINCIA Savona
- TELEFONO 0182 55 47 96
- TELEFONOCELLULARE 347 32 24 475
- URLSITO http://www.aucampu.it
- SOCIALFB http://
- EMAIL info@aucampu.it
- COORDINATAGPSN 44.032358
- COORDINATAGPSE 8.024465
- RAPPRESENTANTELEGALE Elena Tabbò
- PRESENTAZIONE L'agriturismo è immerso tra ulivi secolari ed inserito in un antico borgo contadino ligure. Un piccolo alloggio appena recuperato è a disposizione di chi è alla ricerca di natura, benessere, tranquillità e relax. L'azienda agricola produce olio extra vergine di oliva.
- TIPOZONA Entroterra
- ALTITUDINESLM 320
- ATTIVITAOFFERTE La zona di Degna e i suoi dintorni offre innumerevoli possibilità di escursioni per gli amanti del trekking, della mountain bike o della bici su strada
- COMEARRIVARE casello autostradale Albenga a circa 18 Km direzione Villanova-Garlenda-Casanova Lerrone
- DESCRIZIONEAPERTURA da aprile a settembre e durante le vacanze di Natale
- TIPOCOLTURA olivicolo
- ALTPRODOTTIVENDITA olio di oliva extravergine
- RISTORAZIONE No
- OSPITALITA Si
- POSTILETTO 6
- NOTEOSPITALITA 6 posti letto. Ospitalità per animali domestici
- IDAGRITURISMO SV04007
Ai Serei
L'agriturismo, che offre attività di ristorazione, si trova in collina immerso nel verde degli ulivi, è composto da un locale semplice ed accogliente, completamente ristrutturato, con ampia veranda davanti.
L'azienda agricola coltiva olivi di varietà Taggiasca e produce olio extravergine di oliva. Coltiva inoltre vitigni San Giovese e Pigato per la produzione di vino da tavola, ortaggi e frutta.
Additional Info
- DENOMINAZIONE Ai Serei
- TIPOAZIENDA biologica
- ATTIVITAPRATICATA agriturismo
- INDIRIZZO via Serrati inferiori, 7
- CAP 17027
- COMUNE giustenice
- PROVINCIA Savona
- TELEFONO 019 63 71 76
- SOCIALFB http://
- EMAIL faziogiorgio@live.it
- COORDINATAGPSN 44.176787
- COORDINATAGPSE 8.256805
- RAPPRESENTANTELEGALE Giorgio Fazio
-
PRESENTAZIONE
L'agriturismo, che offre attività di ristorazione, si trova in collina immerso nel verde degli ulivi, è composto da un locale semplice ed accogliente, completamente ristrutturato, con ampia veranda davanti.
L'azienda agricola coltiva olivi di varietà Taggiasca e produce olio extravergine di oliva. Coltiva inoltre vitigni San Giovese e Pigato per la produzione di vino da tavola, ortaggi e frutta. - TIPOZONA Riviera
- ALTITUDINESLM 80
- ATTIVITAOFFERTE trekking
- COMEARRIVARE dal casello di Pietra Ligure proseguire sulla via Aurelia direzione Finale Ligure, alla seconda rotonda seguire per Giustenice
- DESCRIZIONEAPERTURA tutto l'anno il fine settimana su prenotazione
- TIPOCOLTURA viticolo, olivicolo, frutticolo, orticolo, allevamento bovini
- SPECIALITA ravioli , lumache , buridda , zemino di ceci
- ALTPRODOTTIVENDITA olio extra vergine di oliva
- RISTORAZIONE Si
- COPERTI 30
- NOTERISTORAZIONE 30 coperti. Ospitalità per animali domestici
- OSPITALITA No
- IDAGRITURISMO SV02017
Gli angeli
L'agriturismo, composto da 3 monolocali e 2 bilocali, è situato nel cento storico di Cenesi, in posizione soleggiata aperta e di facile accesso ed è attrezzata con piscina e e parco giochi per bambini. L'azienda agricola ha un'estensione di circa 4 ettari. La coltivazione principale è l'ulivo, nelle pregiate varietà di Pinola e Taggiasca.
Additional Info
- DENOMINAZIONE Gli angeli
- TIPOAZIENDA biologica
- ATTIVITAPRATICATA agriturismo
- INDIRIZZO via Siccardi Arterio, 58 Fraz. Cenesi
- CAP 17035
- COMUNE cisano sul Neva
- PROVINCIA Savona
- TELEFONO 0182 20 706
- URLSITO http://www.gliangeliagriturismo.it
- SOCIALFB http://
- EMAIL info@gliangeliagriturismo.it
- COORDINATAGPSN 44.078689
- COORDINATAGPSE 8.137988
- RAPPRESENTANTELEGALE Vittorio Vignola
- PRESENTAZIONE L'agriturismo, composto da 3 monolocali e 2 bilocali, è situato nel cento storico di Cenesi, in posizione soleggiata aperta e di facile accesso ed è attrezzata con piscina e e parco giochi per bambini. L'azienda agricola ha un'estensione di circa 4 ettari. La coltivazione principale è l'ulivo, nelle pregiate varietà di Pinola e Taggiasca.
- TIPOZONA Entroterra
- ALTITUDINESLM 120
- ATTIVITAOFFERTE piscina e giochi per bambini
- COMEARRIVARE all'uscita del casello autostradale di Albenga, raggiungete il primo semaforo, svoltate a destra e, dopo aver passato il ponte, girate nuovamente a destra e proseguite lungo la strada principale che porta a Cenesi
- DESCRIZIONEAPERTURA tutto l'anno su prenotazione
- TIPOCOLTURA olivicolo
- ALTPRODOTTIVENDITA olio extravergine di oliva
- RISTORAZIONE No
- OSPITALITA Si
- POSTILETTO 20
- NOTEOSPITALITA 20 posti letto
- IDAGRITURISMO SV04002
Il Pellegrino
L'azienda è situata in prossimità del fiume Taro, immersa in un angolo di paradiso verde. La località Pelosa è la frazione più settentrionale di Varese Ligure, sul confine dei boschi di Borgo Val di Taro, zona ricchissima di funghi porcini. Le montagne circostanti invitano a passeggiate rilassanti o a escursioni in mountain bike a tutti i livelli. A pochi metri da casa vi è la possibilità di praticare la pesca sportiva della trota. Ospitalità in camere con bagno. Prima colazione. Ristorazione con piatti tipici da agricoltura biologica.
Additional Info
- DENOMINAZIONE Il Pellegrino
- TIPOAZIENDA biologica
- ATTIVITAPRATICATA agriturismo, fattoria didattica
- INDIRIZZO Loc. Pelosa, 201
- CAP 19028
- COMUNE varese Ligure
- PROVINCIA La Spezia
- TELEFONO 0525 88 264
- TELEFONOCELLULARE 328 74 73 502
- URLSITO http://www.ilpellegrino.eu
- SOCIALFB http://
- EMAIL info@ilpellegrino.eu
- COORDINATAGPSN 44.472991
- COORDINATAGPSE 9.557676
- RAPPRESENTANTELEGALE Jutta Jirovec
- PRESENTAZIONE L'azienda è situata in prossimità del fiume Taro, immersa in un angolo di paradiso verde. La località Pelosa è la frazione più settentrionale di Varese Ligure, sul confine dei boschi di Borgo Val di Taro, zona ricchissima di funghi porcini. Le montagne circostanti invitano a passeggiate rilassanti o a escursioni in mountain bike a tutti i livelli. A pochi metri da casa vi è la possibilità di praticare la pesca sportiva della trota. Ospitalità in camere con bagno. Prima colazione. Ristorazione con piatti tipici da agricoltura biologica.
- TIPOZONA Entroterra
- ALTITUDINESLM 630
- ATTIVITAOFFERTE percorsi naturalistici a piedi e in mountain bike, passeggiate a cavallo, giochi per bambini, degustazione prodotti tipici
- COMEARRIVARE autostrada A12 Genova-Livorno uscita al casello di Chiavari, prendere la SP n.3 fino a Borgo Nuovo e quindi Passo del Bocco, dopo 13 km si arriva a Pelosa e all'azienda.
- DESCRIZIONEAPERTURA tutto l'anno
- TIPOCOLTURA azienda a indirizzo policulturale, produce piccoli frutti, alberi da frutto di antiche varietà, ortaggi, erbe aromatiche e officinali. Alleva animali di bassa corte.
- ALTPRODOTTIVENDITA marmellate, sott'oli, sottaceti, verdura di stagione fresca
- RISTORAZIONE No
- COPERTI 6
- NOTERISTORAZIONE 6 coperti
- OSPITALITA No
- POSTILETTO 6
- NOTEOSPITALITA 6 posti letto. Ospitalità per animali domestici
-
ATTIVITADIDATTICA
- l'acqua e la sua importanza in agricoltura
- gli alberi da frutta: le antiche varietà
- il prato che ci nutre
- piccoli frutti
- il ciclo riproduttivo degli animali
- produzione di talee -
LABORATORIDIDATTICI
- preparazione delle marmellate
- moltiplicazione delle piante
- semina delle piante
-
ORARITARIFFE
sono possibili visite di mezza giornata al costo di euro 5 o di un'intera giornata al costo di euro 10 a persona o di euro 15 con pranzo compreso.
L'azienda può ospitare fino ad un massimo di 25 ragazzi.
L'attività si svolge dalla primavera all'autunno. -
NOTE
preventivare prima le modalità e la tipologia della visita.
Alcuni tipi di attività sono stagionali. E' consigliato un abbigliamento sportivo e pratico.
Possibilità di effettuare due o tre moduli durante la stessa visita. - REFERENTEATTDIDATTICA Jutta Jirovec
- IDAGRITURISMO SP07001
Le due querce
L'azienda agricola di Pia Monteverdi è situata nel comune di S. Stefano d' Aveto in una zona di montagna vicino a un piccolo torrente nei pressi del monte Penna. La produzione è prevalentemente orticola con allevamento di cavalli e bovini. L'agriturismo offre cordiale ospitalità in agricampeggio con possibilità di splendide passeggiate tranquille ed escursioni nei monti vicini.
Additional Info
- DENOMINAZIONE Le due querce
- TIPOAZIENDA biologica
- ATTIVITAPRATICATA agriturismo
- INDIRIZZO Loc. Casoni, 36
- COMUNE santo Stefano d'Aveto
- PROVINCIA Genova
- TELEFONO 0185 89 90 06
- FAX 0185 89 90 06
- SOCIALFB http://
- COORDINATAGPSN 44.499347686768
- COORDINATAGPSE 9.4767580032349
- RAPPRESENTANTELEGALE Pia Monteverde
- PRESENTAZIONE L'azienda agricola di Monteverdi Pia è situata nel comune di S. Stefano d' Aveto in una zona di montagna vicino a un piccolo torrente nei pressi del monte Penna. La produzione è prevalentemente orticola con allevamento di cavalli e bovini. L'agriturismo offre cordiale ospitalità in agricampeggio con possibilità di splendide passeggiate tranquille ed escursioni nei monti vicini.
- TIPOZONA Entroterra
- ALTITUDINESLM 1200
- ATTIVITAOFFERTE trekking, mountain bike, giochi per bambini, degustazioni
- COMEARRIVARE -
- DESCRIZIONEAPERTURA da aprile a dicembre
- TIPOCOLTURA frutticolo, orticolo, apicolo, zootecnico
- RISTORAZIONE Si
- COPERTI 18
- NOTERISTORAZIONE 18 coperti
- OSPITALITA Si
- POSTILETTO 8
- NOTEOSPITALITA 8 posti in agricampeggio. Accessibilità per portatori di handicap. Ospitalità per animali domestici
- IDAGRITURISMO GE00004
Il monte
L'Agriturismo è la pausa ideale tra le piacevolissime passeggiate tracciate sul Monte di Portofino. Tutto fatto in casa come usavano i nonni. Secondo stagione, ricchi antipasti, pane e focacce cotte al forno a legna, pansoti alle erbe selvatiche conditi con salsa di noci, ravioli magri o di carne con vari condimenti, lasagnette di castagne, gnocchetti o taglierini al pesto, arrosti e grigliate di carne di produzione propria, dolci casalinghi.
Additional Info
- DENOMINAZIONE Il monte
- TIPOAZIENDA biologica
- ATTIVITAPRATICATA agriturismo
- INDIRIZZO via Dolcina Alta, 3
- COMUNE santa Margherita Ligure
- PROVINCIA Genova
- TELEFONO 0185 28 06 03
- TELEFONOCELLULARE 349 17 77 801
- URLSITO http://www.ilmonteagriturismo.com/
- SOCIALFB http://
- EMAIL info@agriturismoilmonte.net
- COORDINATAGPSN 44.338470458984
- COORDINATAGPSE 9.1794719696045
- RAPPRESENTANTELEGALE Fabio Parodi
- PRESENTAZIONE L'Agriturismo è la pausa ideale tra le piacevolissime passeggiate tracciate sul Monte di Portofino. Tutto fatto in casa come usavano i nonni. Secondo stagione, ricchi antipasti, pane e focacce cotte al forno a legna, pansoti alle erbe selvatiche conditi con salsa di noci, ravioli magri o di carne con vari condimenti, lasagnette di castagne, gnocchetti o taglierini al pesto, arrosti e grigliate di carne di produzione propria, dolci casalinghi.
- TIPOZONA Riviera
- ALTITUDINESLM 340
- ATTIVITAOFFERTE trekking, degustazioni
- COMEARRIVARE autostrada A12, all'uscita dei caselli Recco o Rapallo, immettersi sulla via Aurelia e raggiungere la località San Lorenzo. Percorrere via Giuntini fino alla sbarra
- DESCRIZIONEAPERTURA tutto l'anno
- TIPOCOLTURA olivicolo, orticolo, allevamento bovino, caprino
- ALTPRODOTTIVENDITA possibilità di acquistare prodotti tipici
- RISTORAZIONE Si
- COPERTI 52
- NOTERISTORAZIONE 52 coperti. Ospitalità per animali domestici
- OSPITALITA Si
- POSTILETTO 8
- NOTEOSPITALITA 8 posti in agricampeggio.
- IDAGRITURISMO GE00005