Settembre 2019 - anno IX - numero 87 | ||
![]() Abbiamo assegnato 147 mila euro ai progetti per le mense scolastiche che hanno distribuito pasti biologici per l'anno scolastico 2018/2019. I fondi sono stati attribuiti in base al numero dei pasti serviti. Il contributo di 89 centesimi a pasto viene sottratto al costo sostenuto dalle famiglie. Si tratta di un'iniziativa importante con una duplice finalità: da un lato gli scolari consumano prodotti provenienti dal territorio di altissima qualità e dall'altro, le famiglie spendono meno per il servizio di mensa. Invito tutti i Comuni a partecipare a quest'iniziativa registrandosi sul sito del Ministero delle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo e ricordo che per aderire è necessario avere un fornitore di pasti certificato biologico. Per quest'anno il termine per la registrazione è il 31 marzo 2020. Per partecipare i Comuni interessati dovranno dichiarare i pasti somministrati nell'anno scolastico 2019/2020. Se le attuali tempistiche saranno confermate, entro novembre 2020 saranno ripartiti i fondi a favore delle Regioni ed entro la fine dell'anno i Comuni dovrebbero ottenere il contributo. Ad oggi, i Comuni che hanno aderito sono Busalla, Ceranesi, Ronco Scrivia, Sant'Olcese, Serra Riccò e Vezzano Ligure. Buona lettura di Agriligurianews |
||
BANDI PSR Liguria |
Attivi: Misura 8.3 - Interventi di prevenzione dei danni alle foreste da incendi e calamità naturali
Misura 16.1 - seconda fase - Aiuti per la costituzione e l'operatività dei gruppi operativi del PEI Misura 16.2 – Cooperazione, Supporto per progetti pilota e per lo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie
Misura 19.2 Agenzia di Sviluppo GAL Genovese Misura 19.2 GAL Verdemare Liguria Misura 19.2 GAL Valli Savonesi Misura 19.2 GAL Provincia della Spezia In scadenza: Misura 7.1 - Piani di tutela e di gestione dei siti Natura 2000
Misura 16.9 - Aiuti per la promozione e lo sviluppo dell'agricoltura sociale Misura 19.2 GAL Provincia della Spezia
|
|
Fattorie AperteLe imprese agricole e della pesca aprono gratuitamente le porte
|
||
|
|
|
Questo messaggio è stato inviato in modalità automatica, preghiamo di non rispondere.
Se vuoi ricevere questa newsletter da un altro indirizzo invia una e-mail
da quell'indirizzo a:
redazione@agriligurianet.it
I dati sono trattati secondo la normativa sulla privacy
Se non desideri ricevere ulteriori comunicazioni cancellati