Luglio 2018 - anno VIII - numero 75 | ||
![]() L'agricoltura in Liguria oggi rappresenta non più solo aziende che producono materie prime per il consumo alimentare, ma una filiera di attività complementari legate al territorio. Durante gli Stati generali per l'occupazione, organizzati da Regione Liguria, nei giorni scorsi, a Palazzo Ducale a Genova, ho posto l'attenzione sulle opportunità del comparto agricolo per lo sviluppo economico regionale. È stata anche l'occasione per fare il punto sui bandi PSR: 33 sottomisure aperte su 46, 63 bandi di finanziamento emessi per 228 milioni di euro, 10.995 domande di cui 8.063 già istruite. Attraverso i bandi PSR e azioni di sistema tra assessorati, possiamo cogliere le potenzialità, anche turistiche, del comparto. Anche livello nazionale si sta lavorando sul connubio agricoltura-turismo. Di recente inoltre, è stato riconosciuto l'enoturismo, che rappresenterà sicuramente un'opportunità per le nostre aziende vitivinicole e le nostre cantine per diversificare il reddito, dando loro la possibilità di visite guidate, iniziative didattiche culturali e ricreative, vendemmia didattica e degustazioni. In Liguria lo abbiamo già fatto, portando i turisti stranieri in vigna ed è stato un successo. L'agricoltura ligure negli ultimi anni è cresciuta per numero di aziende in contro tendenza rispetto al trend negativo nazionale: +13,8% di nuove imprese liguri tra il 2016 e il 2017 rispetto al -1,1% del resto d'Italia. Numeri questi che ci danno il polso di un settore che ha voglia di crescere e che può rappresentare una seria opportunità occupazionale per i giovani. Buona lettura di Agriligurianews |
||
BANDI PSR Liguria
(approfondisci su Agriligurianet)
|
Attivi: Misura 4.1 – Supporto agli investimenti nella aziende agricole Misura 6.1 – Aiuti all'avviamento di imprese per i giovani agricoltori Misura 6.4 (5c)– Investimenti nella creazione di piccole imprese in zone rurali Misura 16.1 – Aiuti per la costituzione e l'operatività dei gruppi operativi del PEI Misura 16.4 – Aiuti per la promozione e lo sviluppo delle filiere corte e dei mercati locali Misura 9.1 - Riconoscimento di gruppi di produttori forestali Misura 5.1 – Azioni preventive per ridurre le conseguenze di probabili calamità naturali, avversità atmosferiche ed eventi catastrofici |
|
PSR: Manifestazioni di interesse Misura 19.2GAL Riviera dei Fiori e GAL provincia della Spezia![]() Pubblicati i moduli per l'accesso ai finanziamenti in attuazione delle Strategie di Sviluppo Locale: |
||
|
|
|
Questo messaggio è stato inviato in modalità automatica, preghiamo di non rispondere.
Se vuoi ricevere questa newsletter da un altro indirizzo invia una e-mail
da quell'indirizzo a:
redazione@agriligurianet.it
I dati sono trattati secondo la normativa sulla privacy
Se non desideri ricevere ulteriori comunicazioni cancellati