Giugno 2018 - anno VIII - numero 74 | ||
![]() Riaprono due bandi Psr-programma di sviluppo rurale 2014-2020, molto sentiti dal mondo agricolo: dal 4 giugno al 31 luglio si potranno, infatti, presentare le domande sulle misure 4.1 per il supporto agli investimenti nelle aziende agricole, con un budget da 4 milioni di euro, e sulla misura 6.1, con 1,5 milioni, per l'aiuto all'avvio di imprese agricole per i giovani agricoltori under 41. Sempre sul fronte del Psr, abbiamo iniziato un tour, in collaborazione con Anci Liguria, sulle quattro province in vista dell'apertura del primo bando dedicato all'agricoltura sociale - misura 16.9, previsto per settembre. Progetti di educazione o formazione, terapie assistite anche con l'ausilio di animali, centri diurni per giovani disabili, gestione sociale di aree verdi, inclusione lavorativa rivolta a fasce sociali svantaggiate, giovani in particolari situazioni di disagio e anziani. Il budget complessivo per iniziative di cooperazione territoriale tra settore agricolo e sociale, ammonta a 2,7 milioni di euro, con un contributo massimo a fondo perduto di 200mila euro a progetto. L'agricoltura è da sempre un efficace strumento di inclusione sociale e la misura 16.9 del Psr rivolta a questo filone, rappresenta una grande opportunità di accesso al lavoro per i soggetti svantaggiati, le fasce deboli e i disoccupati. Buona lettura di Agriligurianews |
||
BANDI PSR Liguria
(approfondisci su Agriligurianet)
|
Attivi: Misura 3.1 – Supporto all'adesione ai sistemi di qualità Misura 4.1 – Supporto agli investimenti nella aziende agricole Misura 5.1 – Azioni preventive per ridurre le conseguenze di probabili calamità naturali, avversità atmosferiche ed eventi catastrofici Misura 6.1 – aiuti all'avviamento di imprese per i giovani agricoltori Misura 6.4 (5c)– Investimenti nella creazione di piccole imprese in zone rurali Misura 9.1 - Riconoscimento di gruppi di produttori forestali In scadenza: 15 giugno 2018 Misura 3.2 -Sostegno per attività di informazione e promozione, svolte da associazioni di produttori nel mercato interno Misura 10.1(A, B, C) - Pagamenti agro-climatico-ambientali: domande di conferma degli impegni assunti nel 2015, 2016 e 2017 Misura 10.1(A, B, C) - Pagamenti agro-climatico-ambientali: domande 2018 per nuovi impegni quinquennali Misura 11.1 e 11.2 - Agricoltura biologica: presentazione delle domande di conferma annuale degli impegni quinquennali assunti nel 2015, 2016 e 2017 Misura 12.1 e 12.2 - Indennità compensative per le zone agricole e forestali inserite in aree Natura 2000 Misura 13.1 e 13.2 - Indennità compensative per le zone montane e per le aree soggette a significativi vincoli naturali Misura 14.1 – Benessere degli animali |
|
PSR misure a superficie scadenza annualità 2018Una opportunità regolamentare per i ritardatari![]() Alle domande che saranno rilasciate e firmate digitalmente oltre il termine del 15 giugno 2018, si applicano le disposizioni di cui all'art. 13 del regolamento (UE) n. 640/2014, il quale prevede che il mancato rispetto della scadenza programmata sino ad un massimo di 25 giorni di calendario, non comporta l'irricevibilità, ma solo l'applicazione di una riduzione dell'1% per ogni giorno lavorativo di ritardo da calcolare sull'importo del premio spettante nel caso di domanda presentata in tempo utile. Oltre il 25° giorno di calendario di ritardo, la domanda viene dichiarata irricevibile.
|
||
|
|
|
Questo messaggio è stato inviato in modalità automatica, preghiamo di non rispondere.
Se vuoi ricevere questa newsletter da un altro indirizzo invia una e-mail
da quell'indirizzo a:
redazione@agriligurianet.it
I dati sono trattati secondo la normativa sulla privacy
Se non desideri ricevere ulteriori comunicazioni cancellati