Aprile - Maggio 2018 - anno VII - numero 73 | ||
![]() Duecentocinquanta tra florovivaisti, maestri fioristi, decoratori floreali e progettisti. Oltre 246mila tagliandi venduti, cinque giornate di sold out, 285mila presenze complessive, 56 Paesi presenti con rappresentanze del Corpo consolare, oltre 92mila presenze complessive nei Musei. Una collettiva ligure con 42mila vasi di fiori e aromatiche per un totale di 60mila considerando i ricambi periodici. Sei ulivi centenari di Taggiasca, 60 installazioni con 3.500 fiori – 15mila considerando i ricambi, 50 chili di fronde ornamentali - 200 considerando i ricambi, 100 piante di orchidee. Sono solo alcuni dei numeri che testimoniano il successo dell'edizione 2018 di Euroflora nei Parchi di Nervi. Un successo per la Liguria e per la città di Genova, che dopo sei anni di assenza, ha ritrovato la propria floralie, frutto di un grande lavoro di squadra sul territorio. Le nostre aziende, i nostri produttori, lo studio e la ricerca dell'Istituto regionale per la floricoltura e del Distretto florovivaistico, di Unioncamere Liguria e delle Associazioni agricole e dell'Istituto Agrario Marsano, hanno dato un apporto essenziale alla buona riuscita di una manifestazione che, oltre all'ottimo successo di pubblico, ha contribuito a ridare forza e orgoglio all'intero comparto florovivaistico ligure. Buona lettura di Agriligurianews |
||
BANDI PSR Liguria
(approfondisci su Agriligurianet)
|
Attivi: Misura 3.1 – Supporto all'adesione ai sistemi di qualità Misura 3.2 Misura 5.1 – Azioni preventive per ridurre le conseguenze di probabili calamità naturali, avversità atmosferiche ed eventi catastrofici Misura 6.4 (5c)– Investimenti nella creazione di piccole imprese in zone rurali Misura 9.1 - Riconoscimento di gruppi di produttori forestali
|
|
PSR Liguria: Proroga scadenza Misure agro-clima-ambiente.Un mese di tempo in più per presentare le domande per l'annualità 2018.![]() Le misure interessate dalla proroga regolamentare sono: |
||
|
|
|
Questo messaggio è stato inviato in modalità automatica, preghiamo di non rispondere.
Se vuoi ricevere questa newsletter da un altro indirizzo invia una e-mail
da quell'indirizzo a:
redazione@agriligurianet.it
I dati sono trattati secondo la normativa sulla privacy