Ottobre-Dicembre 2017 - anno VII - numero 69 | ||
![]() Ci stiamo avvicinando alla chiusura del 2017, un anno impegnativo per i comparti agricolo e zootecnico liguri, che hanno dovuto fare i conti con la siccità di questa estate e con alcuni fenomeni meteo avversi alle nostre colture. In attesa che il Ministero delle Politiche agricole e forestali ci veda riconosciuto, come da nostra richiesta, lo stato di calamità per siccità, abbiamo buone notizie sui fondi del Psr-Programma di sviluppo rurale 2014-2020. In queste settimane, infatti, stanno arrivando i primi nulla osta finanziari sulla misura 6.1 "imprese giovani" e a breve, verranno emessi quelli sulla misura 4.1 "investimenti aziende agricole". Con il 2018, auspichiamo che il Psr possa finalmente decollare, con l'entrata a regime del Siar della Regione Marche, a cui ci appoggiamo in base alla convenzione stipulata ad agosto per staccarci dal fallimentare Sian nazionale. Da parte nostra, anche per il prossimo anno, l'impegno sarà massimo perché le aziende possano vedere riconosciuti i finanziamenti attesi da tempo. Colgo l'occasione per esprimere i miei più sentiti Auguri di Sereno Natale a tutti Voi e alle Vostre famiglie. Buona lettura di Agriligurianews |
||
BANDI PSR Liguria 2014-2020
|
Attivi Misura 3.1 - Sostegno ai regimi di qualità e di certificazione Misura 4.1 - Sostegno a investimenti nelle aziende agricole Misura 6.1 - Aiuti all'avviamento di imprese per i giovani agricoltori Misura 9.1 - Riconoscimento di gruppi di produttori forestali In scadenza Misura 6.4- Investimenti nella creazione e nello sviluppo di attività extra-agricole |
|
Apicoltura: interventi relativi alla campagna 2017-2018Termini aperti per formazione, comunicazione e acquisto di arnie![]() Le istanze relative alle azioni rivolte agli apicoltori associati (azioni A1, A2, A3 e B1), dovranno essere presentate entro il 18 dicembre 2017 secondo le modalità previste dalla DGR 899/2017.
La richiesta di contributo sull'acquisto di arnie potrà essere presentata sino al 29 dicembre 2017; in questo caso le modalità sono quelle previste dalla DGR 900/2017. |
||
|
|
|
Questo messaggio è stato inviato in modalità automatica, preghiamo di non rispondere.
Se vuoi ricevere questa newsletter da un altro indirizzo invia una e-mail
da quell'indirizzo a:
redazione@agriligurianet.it
I dati sono trattati secondo la normativa sulla privacy