Agosto-Settembre 2017 - anno VII - numero 68 | ||
![]() Sul PSR - Programma di sviluppo rurale 2014-2020 siamo arrivati a un punto di svolta. Dopo la sottoscrizione della convenzione con la Regione Marche per l'utilizzo del Sistema informativo agricolo regionale, nei giorni scorsi si è tenuto a Genova, presso la sede regionale, il primo incontro formativo con i tecnici e la partecipazione è stata davvero molto numerosa. Rendendoci indipendenti dal Sistema informativo agricolo nazionale, riteniamo di aver imboccato la strada giusta per portare a pieno regime il Programma di sviluppo rurale, superando finalmente le inefficienze del SIAN, ancora in parte bloccato e dare così quelle risposte che le imprese agricole aspettano da troppo tempo. Entro breve saremo in grado di garantire la rapida conclusione delle istruttorie di tutte le circa 4.500 domande di partecipazione ai bandi aperti sulle misure strutturali del Programma di sviluppo rurale 2014-2020, sbloccando così finanziamenti per oltre 95 milioni di euro. Invitiamo pertanto le imprese ad attivarsi per la predisposizione delle richieste di pagamento non appena ricevuta la comunicazione di ammissione a finanziamento. Buona lettura di Agriligurianews |
||
PSR Liguria 2014-2020
|
BANDI Attivi Misura 9.1 - Riconoscimento di gruppi di produttori forestali BANDI In scadenza Misura 3.1 – Sostegno ai regimi di qualità e di certificazione Misura 6.2 – Aiuto all'avvio di imprese per attività non agricole in aree Misura 19.4 – Sostegno per la gestione e l'animazione delle Strategie di sviluppo locale |
|
FEAMP 2014-2020I bandi del Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca![]() Avviso pubblico per la misura 1.43: fino al prossimo 30 settembre si potrà presentare istanza per partecipare all'assegnazione dei contributi riguardanti interventi su porti, luoghi di sbarco, sale per vendita all'asta e ripari di pesca. |
||
|
|
|
Questo messaggio è stato inviato in modalità automatica, preghiamo di non rispondere.
Se vuoi ricevere questa newsletter da un altro indirizzo invia una e-mail
da quell'indirizzo a:
redazione@agriligurianet.it
I dati sono trattati secondo la normativa sulla privacy