Luglio 2017 - anno VII - numero 67 | ||
![]() Dopo la crisi dello scorso anno, che aveva messo a serio rischio il futuro dei nostri allevatori delle Valli genovesi, ci siamo rimboccati le maniche e, con un tenace lavoro di squadra, possiamo dire di aver fatto alcuni importanti passi in avanti sulla strada della tutela e della valorizzazione del latte ligure e della filiera corta. Grazie al recente accordo sul Progetto "100% latte ligure", siglato dagli allevatori, due caseifici locali e un importante gruppo della grande distribuzione, i nostri produttori potranno infatti conferire direttamente 200 quintali di latte a settimana per la trasformazione in formaggi e yogurt, che saranno quindi presenti sugli scaffali di una nota catena di supermercati, con un brand ad hoc di immediata riconoscibilità per il consumatore. L'accordo di filiera è un importante tassello nel quadro di una sempre maggiore valorizzazione dei nostri prodotti lattiero-caseari e delle nostre imprese zootecniche, presidio essenziale del territorio ligure. Buona lettura di Agriligurianews |
||
PSR Liguria 2014-2020
|
Attivi Misura 4.1(2a) - Sostegno a investimenti nelle aziende agricole
Misura 9.1 - Riconoscimento di gruppi di produttori forestali In scadenza Misura 6.1(2b) - Aiuti all'avviamento di imprese per i giovani agricoltori |
|
FEAMP 2014-2020I bandi del Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca![]() C'è tempo sino al prossimo 11 agosto per partecipare all'assegnazione dei contributi riguardanti quattro misure: |
||
|
|
|
Questo messaggio è stato inviato in modalità automatica, preghiamo di non rispondere.
Se vuoi ricevere questa newsletter da un altro indirizzo invia una e-mail
da quell'indirizzo a:
redazione@agriligurianet.it
I dati sono trattati secondo la normativa sulla privacy