Settembre - Ottobre 2016 - anno VI - numero 58 | ||
![]() Visto l'autentico boom di domande presentate per il bando dedicato ai "muretti a secco", abbiamo deciso di raddoppiare il budget a disposizione che passa quindi dallo stanziamento iniziale di 4 milioni agli attuali 8 milioni di euro. Dall'apertura ad agosto del bando della sottomisura 4.4 – supporto investimenti non produttivi connessi all'adempimento degli obiettivi agro climatico ambientali – del Programma di Sviluppo rurale 2014-2020, infatti, è pervenuto un numero di richieste di finanziamento superiore a qualsiasi attesa, e con l'implementazione del budget, nella nostra regione potranno essere ripristinati complessivamente circa 80.000 metri quadri di muretti a secco. Siamo consapevoli delle aspettative create sul territorio da questa sottomisura e cercheremo di sostenere economicamente il maggior numero possibile di richieste di finanziamento. La sottomisura 4.4 sarà oggetto di nuovi bandi nei prossimi anni sino al completo utilizzo di tutti gli stanziamenti programmati. Buona lettura di Agriligurianews |
||
PSR 2014-2020: prorogate le scadenze dei bandi per aziende agricole e giovaniLe domande di aiuto potranno essere presentate sino al 30 dicembre 2016![]() Con dgr n.827/2016 oltre a prorogare il periodo di apertura dei bandi delle sottomisure 4.1 "Supporto agli investimenti nelle aziende agricole" e 6.1 "Aiuto all'avvio di imprese agricole per i giovani agricoltori", si è anche provveduto ad uniformare la scadenza per la presentazione delle domande di sostegno. Il nuovo termine riguarda anche il perfezionamento delle domande semplificate per investimenti indifferibili già precedentemente presentate. (approfondisci su Agriligurianet) Scattiamo in fattoria edizione 2016Le immagini sono da inviare entro il 31 ottobre 2016
Per la prima volta, l'edizione di quest'anno di Fattorie didattiche aperte, ha visto la partecipazione anche di 7 ittiturismi, che completano con i segreti della pesca e del mare l'offerta didattica. Parte integrante dell'evento è il concorso fotografico "Scattiamo... in fattoria". Per partecipare basta inviare non più di tre foto in formato digitale all'indirizzo concorso.fattorieliguria@gmail.com o al numero Whatsapp 3371120731. Il concorso è gratuito e rivolto a tutti. I vincitori riceveranno una selezione di prodotti tipici dell'agricoltura ligure. PSR 2014-2020: Targhe, cartelli, poster e non soloEcco come dare evidenza alle attività cofinanziate dall'Unione europea![]() La Giunta regionale, con la deliberazione n.862/2016, ha adottato le nuove disposizioni in materia di pubblicità e informazione nell'ambito del Programma di sviluppo rurale. Le indicazioni fornite riguardano gli adempimenti obbligatori per tutti coloro che beneficiano, ai sensi del Regolamento UE 1305/2013, di un sostegno economico del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale. (approfondisci su Agriligurianet) |
||
|
|
|