Marzo-Aprile 2016 - anno VI - numero 53 | ||
![]() In attesa che si arrivi allo sblocco definitivo del Sian, il portale nazionale per la compilazione on-line delle domande di sostegno, abbiamo deciso di aprire comunque i termini di presentazione per le misure 10, 11, 12, 13 e 14 del PSR 2014-2020 e dare così un supporto concreto alle imprese agricole considerato che la scadenza per l'accesso ai finanziamenti è fissata al prossimo 16 maggio. I bandi, per un ammontare complessivo di oltre 53 milioni di euro, riguardano misure che sostengono l'agricoltura di montagna, la riduzione dell'impiego di fertilizzanti e fitofarmaci impattanti sul suolo e sulle acque, promuovono l'agricoltura biologica, quella integrata, gli interventi su prati e pascoli e incentivano l'allevamento di animali a rischio di estinzione. Nella misura 12 rientrano due distinte azioni rivolte alle aree agricole e forestali nelle zone Natura 2000 con una dotazione finanziaria complessiva di 1,1 milioni di euro. Il bando per le imprese situate nelle zone svantaggiate e montane della Liguria dispone, per il quadriennio 2016-2020, di oltre 30 milioni di euro. Per il comparto zootecnico, varato il bando dedicato "al benessere degli animali" da oltre 2,4 milioni di euro, per il quinquennio 2016-2020. Vogliamo sostenere i nostri allevatori e valorizzare i nostri allevamenti di eccellenza che oggi sono oltre misura penalizzati ed esposti alla forte concorrenza estera. Ricordo, infine, che è ancora aperto il bando per la misura 5.2 relativa agli interventi di ripristino dei danni alluvionali 2014, oltre i 5 mila euro, alle strutture delle imprese agricole quali ad esempio le serre. Buona lettura di Agriligurianews |
||
PSR Liguria: al via il pacchetto agro-clima-ambienteBandi aperti fino al 16 maggio![]() La Giunta regionale con una serie di deliberazioni adottate tra il 25 marzo ed il 5 aprile, ha attivato per l'annualità 2016 tutte le misure a premio per superfici e capi di bestiame. Ad esse si aggiungono le indennità compensative per le zone montane, le zone svantaggiate e per le aree agricole e forestali ricomprese nelle zone a protezione speciale (ZPS) e/o zone speciali di conservazione (ZSC) della Rete natura 2000. Per tutte le misure è obbligatoria la presentazione informatica delle domande rilasciate e firmate tramite sistema digitale OTP (One Time Password) disponibile sul portale SIAN. L'invio cartaceo è possibile unicamente per le domande di conferma 2016 della misura 214 del PSR 2007-2013 – impegni assunti nel 2012. (approfondisci su Agriligurianet) Approvato il Piano assicurativo agricolo per l'anno 2016Il Decreto 23 dicembre 2015, pubblicato sulla Gazzetta n. 50 del 1° marzo scorso![]() Ai fini dell'ammissibilità a contributo le polizze assicurative singole ed i certificati per le polizze collettive devono essere sottoscritti entro le date ricadenti nell'anno a cui si riferisce la campagna assicurativa come di seguito indicato: - per le colture a ciclo autunno primaverile entro il 30 aprile; - per le colture permanenti entro il 30 aprile; - per le colture a ciclo primaverile entro il 31 maggio; - per le colture a ciclo estivo, di secondo raccolto, trapiantate entro il 15 luglio; - per le colture a ciclo autunno invernale e colture vivaistiche, entro il 31 ottobre. (approfondisci l'argomento) |
||
|
|
|