Dicembre 2015 - anno V - numero 51 | ||
![]() Come promesso, dopo un duro lavoro durato settimane, abbiamo raggiunto l'obiettivo di dare il via, prima della fine dell'anno, ai primi bandi del nuovo Programma di sviluppo rurale 2014-2020. In questi giorni è stata avviata una prima serie di incontri ad hoc per illustrare ai potenziali beneficiari, alle associazioni di categoria, agli ordini e collegi professionali, i contenuti delle prime misure aperte. Il PSR rappresenterà, da qui al 2023, il principale strumento finanziario a disposizione della Regione Liguria per sostenere gli investimenti delle imprese liguri del comparto e costituirà un'opportunità importante anche per lo sviluppo dell'entroterra. In queste settimane, oltre a imprimere una forte accelerata al varo dei bandi del PSR, abbiamo ottenuto un grande riscontro in merito alla concessione dei diritti di impianto dei vigneti e a breve ci sarà l'assegnazione di tutta la riserva regionale disponibile che ammonta a oltre 63 ettari. Gli imprenditori agricoli liguri hanno usufruito appieno dell'ultima possibilità prevista dalla normativa comunitaria per impiantare un vigneto senza estirparne uno posseduto in precedenza, attraverso l'acquisizione del diritto di impianto. Nel porgere a tutti i più sentiti auguri per le imminenti Festività, rivolgo un ringraziamento particolare agli Uffici dell'assessorato che hanno reso possibile, con il proprio lavoro, l'apertura dei primi attesissimi bandi del PSR 2014-2020, con l'auspicio che nel 2016, anche attraverso questi strumenti, l'indotto agricolo possa ritrovare il giusto ruolo e riconoscimento nel contesto socio-economico della Liguria anche nell'ottica del rilancio del nostro entroterra e della tutela di questo straordinario territorio. Buona lettura di Agriligurianews |
||
PSR 2014-2020: ecco i primi 5 milioni di euro per imprese agricole, giovani e costituendi GALAl via i primi bandi con domanda semplificata![]() (approfondisci su Agriligurianet) Il 29 dicembre doppio appuntamento con il PSR 2014-2020PSR Tour: martedì prossimo, l'assessore regionale all'Agricoltura Stefano Mai sarà ad Imperia e alla Spezia per presentare i bandi e illustrare le potenzialità del Programma di Sviluppo Rurale. In mattinata è infatti previsto un incontro presso la sede della Camera di Commercio di Imperia, mentre nel pomeriggio, sarà la volta della Camera di Commercio della Spezia.
(approfondisci su Agriligurianet) |
||
|
|
|