Anagrafe Unica delle Aziende Agricole: un database unitario contenente tutte le informazioni aggiornate su base territoriale.
Fascicolo Aziendale Unico: conterrà il piano colturale, il piano assicurativo individuale e il quaderno di campagna. Le imprese in una sola dichiarazione forniranno informazioni coerenti ed omogenee sulle quali basare tutti gli aiuti all'azienda, con un duplice risultato: semplificazione e maggiore efficienza dei controlli.
Domanda PAC precompilata disponibile on-line da marzo 2015. Il produttore (autonomamente o assistito dal CAA) conferma con un click i dati precaricati o la integra e completa con le informazioni necessarie.
Pagamento anticipato: l'anticipo dei pagamenti PAC fino al 100% dell'importo dovuto direttamente a giugno, tramite accesso al credito bancario, per le aziende che ne faranno richiesta all'atto della domanda.
Banca dati Unica dei Certificati (antimafia, DURC, ecc.): la raccolta e verifica della validità delle certificazioni sarà coordinata a livello nazionale evitando alle aziende di presentare la stessa documentazione ad Amministrazioni diverse ovvero più volte in base alle domande presentate.
Domanda Unificata: a partire dal 2016 ciascuna azienda potrà presentare, autonomamente o attraverso i CAA, un'unica domanda di aiuto, che accorpi le richieste PAC, UMA, PSR, Assicurazioni.
(approfondisci l'argomento)

Con la dgr n.1319/2014 è stato approvato un bando per l'assegnazione di contributi per l'acquisizione di terreni funzionali all'aumento della superficie agricola utilizzata. L'aiuto, che varia da un minimo del 30% a un massimo del 100%, viene calcolato sul valore effettivo dei terreni attestato dal notaio al momento della stipula dell'atto di acquisto o di permuta. Il contributo è subordinato all'impegno da parte dell'imprenditore a coltivare i terreni acquisiti per un periodo non inferiore a 10 anni decorrenti dalla data del rogito.
(approfondisci su Agriligurianet)

Cambiati gli estremi per il pagamento dei servizi con bonifico bancario. Ecco i nuovi dati: Banca Carige Ag. 6 IBAN n. IT12C0617501406000002360480. Il versamento deve essere intestato a Regione Liguria utilizzando la causale "Tariffe servizi agricoli". In alternativa è possibile utilizzare la modalità di pagamento tramite cc/postale n.14398168 - intestato a Regione Liguria - Tesoreria - Servizi agricoli, oppure il servizio con carta di credito o bancomat direttamente presso il laboratorio a Sarzana.
(approfondisci su Agriligurianet)