Marzo 2014 - anno IV - numero 31 | |||||
|
PSR: Un bando da 50 milioni di euroIn attesa del nuovo programma per il periodo 2014-2020
Le domande di aiuto vanno presentate prima dell'avvio degli investimenti per i quali è richiesto il contributo pubblico. I titolari di nullaosta tecnico, emesso in esito ai bandi riattivati, concorrono all'assegnazione delle risorse disponibili a condizione che effettuino una comunicazione al Settore Ispettorato Agrario Regionale, entro il 30 giugno 2014, con la quale si dichiara di essere in grado di realizzare gli investimenti o di insediarsi (per la misura relativa ai giovani agricoltori), la domanda di pagamento andrà presentata entro il 31 marzo 2015. Questa comunicazione obbligatoria si intende superata se il richiedente presenta la domanda di pagamento del saldo finale entro il 30 giugno 2014. La presentazione di una domanda di pagamento per un anticipo o per uno Stato di Avanzamento Lavori (SAL) non equivale alla presentazione della comunicazione di cui sopra.
(approfondisci su Agriligurianet) |
||||
![]() Nuovo sportello per il territorio a Vernazza. Salgono a 16 le postazioni decentrate del Settore Ispettorato Agrario Regionale. Questi sportelli, in aggiunta alle quattro sedi provinciali, rimarcano l'importanza attribuita al contatto diretto con gli utenti, le imprese e il territorio. |
![]() Nuova Sabatini: diventano operativi gli incentivi alle piccole e medie imprese per nuovi investimenti produttivi. Sul sito del Ministero la circolare n.4567 del 10 febbraio 2014 per gli incentivi alle imprese. I moduli per la presentazione delle domande disponibili dal 10 marzo 2014. |
![]() La nuova PAC 2014-2020. Una guida pratica per una visione d'insieme. Il volume illustra le principali novità introdotte dalla riforma, con una particolare attenzione alle scelte da compiere per la declinazione della Politica Agricola Comune italiana del prossimo futuro. |
Seguici anche su: | ![]() ![]() ![]() |